Lo Spirito della casa

Valentina stava piangendo seduta sul primo gradino delle scale che conducevano al piano di sopra. Nonna Angela si avvicinò a lei con il suo passo strascicato. Nonostante i lacrimoni che le appannavano la vista, notò che la nonna indossava il vestito della festa: un abito rosso con il collo alto e il filo di perle che abbinava sempre al completo della domenica.

«Perché stai piangendo?»

«Ho perso il fiocco per i capelli…» sussurrò tra i singhiozzi. «Quello che mi hai regalato tu».

«Mhmm…Allora dobbiamo subito cercarlo prima che lo spirito della casa se ne impossessi. Vieni con me». 

La nonna la prese per mano e la portò in cucina. Si mise ad armeggiare con la scatola del cucito, recuperò del filo e lo inserì nel suo anello d’oro, facendolo poi ondeggiare come fosse un pendolo.

«Bene» disse la nonna soddisfatta, «adesso andiamo alla ricerca del tuo fiocco».

La casa di nonna Angela era molto grande e traboccava di oggetti di ogni tipo che sembravano moltiplicarsi a ogni visita di Valentina. Si depositavano uno sopra l’altro, come fanno le foglie secche in autunno, quando cadono dagli alberi e si accumulano tutt’attorno. 

L’anello appeso al filo guidava la nonna indicandole la strada da percorrere, oscillando in un senso o nell’altro. Lo seguirono finché non iniziò a fluttuare più velocemente per poi fermarsi sopra il cesto della biancheria sporca.

Trovarono il fiocco in mezzo agli indumenti messi a lavare.

«Che bello, lo abbiamo trovato! Ma come hai fatto?»

«Ah! Io non ho fatto niente. Lo spirito della casa ha voluto metterti alla prova, voleva verificare quanto tenevi a quel fiocco. È lui che ci ha guidate fino a qui».

«E se non lo cercavo?» chiese Valentina stringendolo tra le mani.

«Te lo avrebbe mostrato quando ne avresti avuto bisogno».

«E dove nasconde tutti gli oggetti che prende?»

«Non li nasconde mica, li tiene solo in custodia. Sono in giro, sotto ai nostri occhi. Solo che non ci prestiamo attenzione. Quando è il momento giusto, li ritroviamo».


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.